Solitamente, la ricerca tropicale in ecologia delle piante si basa sugli alberi. Le specie non-albero vengono raramente prese in considerazione. Le ragioni sono varie, scarsa conoscenza della composizione delle specie non-albero, difficoltà nel raccogliere molti dati, mancanza di supporto finanziario per la ricerca, etc.
In questo studio abbiamo considerato le specie non-albero in Papua Nuova Guinea secondo un gradiente di altitudine. Nello specifico, verifichiamo la ricchezza di felci, erbe, liane, palme e arbusti. È vero, alcuni di questi sono legnosi, come liane e arbusti, ma non essendo alberi appartengono, secondo la nostra classificazione, alla categoria delle specie non-albero. Abbiamo trovato un incredibile numero di 463 specie. Lo studio mostra che la ricchezza di specie aumenta con l’altitudine.
In altre parole, più si va in alto più specie si trovano. Tuttavia, questo è valido se si combinano tutte le specie insieme. Se le dividiamo in gruppi possiamo osservare che palme e liane sono più abbondanti in pianura e quasi assenti ad altezze più elevate. La Papua Nuova Guinea è ancora oggi la frontiera dell’ecologia tropicale e la nostra conoscenza della ricchezza di quest’isola, la sua composizione e distribuzione è ancora lungi dall’essere completa. Questo progetto ha contribuito allo studio di piante scarsamente discusse.